Common.Elements.Image.Internal
Common.Elements.SocialMedia.DefaultAltText.Facebook
Common.Elements.SocialMedia.DefaultAltText.Twitter
Common.Elements.SocialMedia.DefaultAltText.Instagram

Corso Tecnico del Suono

-in diretta web -

Inizio corso 23 Settembre 2025

Posti rimasti disponibili: 5

Classe virtuale a numero chiuso - Le iscrizioni si chiuderanno giorno 22 Settembre o al raggiungimento del numero massimo d'iscritti

Un corso nato per formare professionisti!

Dall'uso delle daw più utilizzate nei contesti PRO, alla registrazione, passando per la sonorizzazioni video per TV e Cinema, fino al Mixining, al Mastering ed alla pubblicazione sulle piattaforme di streaming!

Classe a numero chiuso!

Scegli se pagare solo l'iscrizione o saldare il corso approfittando di uno sconto pari a €69,90

Iscriviti adesso - €69,90

Paga in unica soluzione a prezzo scontato

€552,00 €621,90

Corso in diretta web!

ROMA SOUND DESIGN comunica che il prossimo Martedì 23 Settembre 2025 avrà inizio il prossimo corso on-line in diretta web, per Tecnico del Suono. Le lezioni avranno una durata di 2 ore ciascuna e si svolgeranno tutti i Martedì dalle 18:00 alle 20:00. Le lezioni si svolgeranno in condivisione schermo su Microsoft TEAMS; al termine di ogni lezione è prevista l'interazione con il docente, al quale sarà possibile porre domande inerenti la lezione svolta.


Il corso ha lo scopo di trasmettere e professionalizzare le competenze di ogni allievo, permettendo, al termine della formazione, di aprire il proprio studio di registrazione e post-produzione, o lavorare presso strutture professionali già esistenti.


Il percorso di formazione è strutturato in maniera tale da permettere a chiunque lo desideri, di acquisire le competenze idonee per accedere, al completamento del percorso formativo, ad una clientela professionale.

Partendo infatti dalle nozioni di base, ed avanzando gradualmente verso concetti e nozioni più specifiche come Mixing e Mastering, il corso è adatto anche a coloro che hanno poca o nessuna esperienza nel settore, ma che avendo una forte passione per la musica, desiderano acquisire le competenze necessarie per accedere ad un proficuo settore lavorativo, le cui richieste sono oggi più che mai, in crescita.


Per la frequentazione del corso, non sono richieste competenze pregresse in ambito musicale, nè saper suonare uno strumento.

Studia le daw più richieste sul mercato

Lavorare in contesti professionali significa conoscere a fondo le daw più richieste nel settore della produzione musicale e della post-produzione. Il corso prevede quindi lo studio di Pro Tools e di Ableton Live. Con questo percorso di formazione potrai richiedere gratuitamente l'attestato di frequenza per acquistare la versione EDUCATIONAL di Pro Tools a prezzo scontatissimo!

Plug-in Gratuiti

Il percorso di studio per Tecnico del Suono prevede inoltre l'utilizzo di diversi plug-in tra cui sintetizzatori, effetti, processori dinamici ed altro; per questo motivo troverai una lista di plug-in completamente gratuiti con licenza perpetua, che potrai scaricare direttamente dai siti dei produttori.

Tutti i plug-in sono compatibili per PC e MAC oltre che con la maggior parte delle daw.

Synth e Drum Machine

Sintetizzatori e Drum Machine non avranno più segreti! Creare i suoni per le tue produzioni e quelle dei tuoi clienti, da adesso in poi sarà semplicissimo! Filtri, LFO, moduli ADSR e aree di Matrice, saranno i fondamenti del tuo Sound Design!

Il programma prevede inoltre la spiegazione e l'utilizzo di librerie specifiche di KONTAKT, il campionatore di Native Instruents.

Cosa imparerai

  • Approccio ai sistemi di produzione digitali;

  • Sample Rate e Bit: cosa sono e come impostarli in contesti PRO;

  • Equalizzatori: grafici, parametrici, semi-parametrici e dinamici;

  • Gate, compressori, limiter, maximizer e compressori parametrici;

  • AVID Pro Tools (accesso alla richiesta della licenza EDUCATIONAL);

  • AVID Pro Tools SKETCH;

  • Ableton LIVE 12;

  • La registrazione in contesto digitale: come acquisire i segnali audio al meglio;

  • Microfoni e microfonazioni mono e stereo;

  • La registrazione della voce;

  • Utilizzo dell'effettistica in contesti ITB

  • Impostazione di una sessione di Mixing professionale;

  • Approccio al mixing digitale;

  • Approccio al Mixing con l'utilizzo di plug-in ad emulazione analogica;

  • Mixing ITB con tecnica in Virtual Analog;

  • Il gain staging;

  • Spiegazioni di Mixing analogico ITB;

  • Esempi ed esercitazioni di mixing con feedback del docente;

  • Fondamenti di sintesi analogica;

  • Esempi di programmazione timbriche con il sintetizzatore;

  • Native Instruments KONTAKT 8: logica di base utilizzo delle principali librerie di produzione;

  • Fondamenti di sonorizzazione video per TV e Cinema;

  • Impostazione di una sessione di Mastering professionale;

  • L'importanza del LUFS nel Mastering;

  • Normative europee ed internazionali EBU ITU

  • Livelli di esportazione ottimali per la pubblicazione sulle principali piattaforme di streaming (Spotify - Amazon Music - Apple Music - YouTube Music, ecc...)

Costi e Modalità di Pagamento

Pagamento rateale


Quota d'iscrizione: €69,90

Unica quota da pagarsi immediatamente per la prenotazione del proprio posto all'interno della classe virtuale a numero chiuso


Quota mensile: €92,00

Pagamento mensile per 6 mensilità da effettuarsi come segue:

  • Entro il 23 Settembre (prima mensilità)

  • Entro il 23 Ottobre (seconda mensilità)

  • Entro il 23 Novembre (terza mensilità)

  • Entro il 23 Dicembre (quarta mensilità)

  • Entro il 23 Gennaio (quinta mensilità)

  • Entro il 23 Febbraio (sesta mensilità)


Tassa esame finale: €19,90

Tassa per l'accesso alla piattaforma d'esame finale, necessaria per il rilascio dell'attestato finale nominativo. Pagamento previsto, entro l'ultimo giorno di corso.

Il rilascio dell'attestato è subordinato al superamento dell'esame finale.


Pagamento in soluzione unica: €552,00

Decidendo di eseguire il pagamento del corso in diretta web in unica soluzione, non pagherai la quota d'iscrizione, usufruendo di uno sconto pari a €69,90.

Pagherai subito €552 invece di 621,90


Tassa esame finale: €19,90

Quota per l'accesso alla piattaforma d'esame finale, necessaria per il rilascio dell'attestato finale nominativo. Pagamento previsto, entro l'ultimo giorno di corso.

Il rilascio dell'attestato è subordinato al superamento dell'esame finale.

Classe a numero chiuso!

Scegli se pagare solo l'iscrizione o saldare il corso approfittando di uno sconto pari a €69,90

Iscriviti adesso - €69,90

Paga in unica soluzione a prezzo scontato

€552,00 €621,90

E se lavoro e non posso seguire in diretta?

Nessun problema!

Tutte le lezioni verranno video-registrate e caricate sul portale didattico di ROMA SOUND DESIGN, dove ogni allievo potrà accedere e rivedere tutte le video-lezioni svolte fino a quel momento. Quindi che tu ti sia assentato solo ad alcune lezioni in diretta web o che tu non possa seguire le dirette perchè impegnato, potrai comunque seguire senza difficoltà il corso ed ottenere l'attestato finale nominativo.


Per venire incontro alle esigenze lavorative e familiari di ogni allievo infatti, è possibile seguire il corso, anche solamente attraverso lo studio delle video-lezioni registrate e messe a disposizione agli allievi, accedendo gratuitamente al portale didattico. Non è quindi richiesta obbligatoriamente, la presenza on-line alle lezioni in diretta.


L'accesso al portale didattico per la fruizione del materiale didattico e delle video-lezioni, sarà disponibile per l'intera durata del corso (6 mesi).

Attestato finale nominativo

Al superamento dell'esame finale verrà rilasciato l'attestato nominativo del corso, come Tecnico del Suono. L'attestato è regolarmente utilizzabile per tutti gli usi consentiti dalla legge!

Potrai scaricare il tuo attestato immediatamente dopo il superamento dell'esame finale.

Potrai quindi formalizzare a clienti e datori di lavoro, le competenze apprese nel corso!

Cosa dicono i nostri studenti











Tantissimi altri feedback li troverai nell'area "Recensioni" della pagina Facebook di ROMA SOUND DESIGN

Docente del corso

Dott. Francesco Bonomo

CEO e Presidente presso ROMA SOUND DESIGN - Ingegnere del Suono - Produttore Musicale - Mixing e Mastering Engineer - Sound Designer per TV e Cinema - Docente nel Master d'Ingegneria del Suono e dello spettacolo presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" fino al 2020 - Docente e consulente esterno presso Multi Media Italia - Docente e consulente esterno presso Ass. Eduka - Docente e consulente esterno presso Ciak Film Fest -

Classe a numero chiuso!

Scegli se pagare solo l'iscrizione o saldare il corso approfittando di uno sconto pari a €69,90

Iscriviti adesso - €69,90

Paga in unica soluzione a prezzo scontato

€552,00 €621,90

Ancora dubbi?

Contattaci adesso ai seguenti recapiti!


E-mail: info@romasd.it

Mobile & Whatsapp: 393-5946202

Common.Elements.SocialMedia.DefaultAltText.Facebook
Common.Elements.SocialMedia.DefaultAltText.Twitter
Common.Elements.SocialMedia.DefaultAltText.Instagram